Separatore di degassificazione

Home » Notizie » Separatore di degassificazione

Forain ha fornito al suo cliente SICIM S.p.A un separatore orizzontale a due fasi installato su skid, composto principalmente da quanto segue:

  • no. 1 separatore per separare il gas dal petrolio grezzo
  • no. 1 sistema di valvole HIPPS a monte
  • no. 1 sistema di valvole HIPPS a valle
  • no. 1 linea di misura per petrolio grezzo
  • no. 1 linea di misura per gas
  • no. 1 pompa di innesco per pompare il petrolio grezzo
  • no. 1 pompa principale per pompare il petrolio grezzo
  • no. 1 centralina idraulica (HPU) per azionare le valvole del sistema HIPPS

Sono stati forniti tre skid come sopra descritto; ogni skid è stato progettato in modo da essere una unità completa e indipendente.
Il processo è controllato e monitorato dall’ICCS (Sistema di controllo di Comunicazione integrato) fornito dal cliente. Il Sistema HIPPS di ogni skid è controllato e azionato da un quadro di comando dedicato fornito da Forain.

Il separatore di degassificazione è stato progettato per separare il gas dal petrolio grezzo e per misurare in modo accurato, le parti di gas separate e le parti di petrolio grezzo prodotti dal pozzo. Il petrolio grezzo fondamentalmente è una miscela di gas / acqua e olio.

Il fluido da trattare entra nel separatore tramite i due bocchelli d’ingresso; tramite un dispositivo d’ingresso di tipo a tubo rovesciato, viene aumentata istantaneamente la velocità del fluido. Questo improvviso cambio di velocità causa la separazione iniziale grossolana del liquido e del gas ed assicura la distribuzione delle fasi del gas e del liquido che entrano successivamente nei setti di separazione del separatore, ottimizzando e completando l’efficienza di separazione.

Il gas separato fluisce orizzontalmente ed esce tramite il bocchello d’uscita posto sulla parte superiore del separatore, a monte del quale è installata una valvola di controllo di pressione automatica, che mantiene costante la pressione all’interno del separatore. La miscela di olio ed acqua prodotta viene immagazzinata sul fondo dell’apparecchio

Le linee d’uscita di ogni fase è completa di un misuratore di portata; sulla linea gas è previsto un misuratore ultrasonico, mentre sulla linea del petrolio è previsto un misuratore massico tipo Coriolis. Ciò permette di fornire al cliente informazioni accurate per quanto riguarda la prestazione del pozzo. Ogni skid è provvisto di un sistema di protezione della pressione (HIPPS – High-integrity pressure protection system) a monte e a valle delle connessione di ingresso e uscita; questo sistema serve per proteggerlo dalla alta pressione che potrebbe generarsi nella tubazione del pozzo o dal controflusso derivante dal pozzo.

Contattaci per avere maggiori informazioni